

Dopo un Natale e un Capodanno con sole e buone temperature arriva il freddo dalla Russia.
Il 5 Gennaio aria
gelida
inizierà a scavalcare l'arco alpino, ma sarà deviata verso est per
irrompere in Italia dalla Porta della Bora, da cui si estenderà a tutto
il Paese con effetti più rilevanti nelle regioni orientali, specie
quelle adriatiche e il Sud Italia.
Il calo termico comunque sarà rilevante quasi ovunque, ma di breve durata perché l'aria fredda si porterà nei Balcani e
poi sul Mar Nero. Tra
oggi e domani l’aria artica si avvicinerà all'Italia.
Per ora il
sole resiste sul medio-basso Adriatico, sull’alto Ionio e al mattino
anche sulle Alpi e ovest Piemonte, ma sono in arrivo piogge diffuse al Centro-Sud
ed Emilia Romagna mentre la neve cadrà sugli Appennini
settentrionali".
"Il tempo si movimenta con una prima veloce perturbazione in arrivo e che martedì porterà piogge e rovesci sparsi al Centrosud, specie tirreniche, con neve su dorsale alle quote medio-basse".
Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara: "Mercoledì fenomeni solo su estremo Sud, nevicate sulle Alpi di confine a quote basse, mentre torna il bel tempo altrove. Primo generale calo delle temperature con aria fredda da Nord e venti in rinforzo dai quadranti settentrionali".
a.b.