

La terra torna a tremare nel
Centro Italia. Alle 3.42 di stanotte, infatti, è stata registrara una
scossa di terremoto di
magnitudo 3.4, con profondità 13 chilometri ed epicentro a pochi chilometri da
Pizzoli (L'Aquila). Lo rende noto l'
INGV. La scossa arriva dopo le tre registrate sempre ieri sera nella zona dei
Monti Sibillini, fra Marche e Umbria; due di queste scosse hanno registrato una magnitudo rispettivamente di
4 sulla scala Richter. Le scosse, secondo quanto si apprende, sono state avvertite distintamente dalla popolazione. Secondo quanto si apprende, solo paura fra la gente ma non ci sono notizie di danni a cose o persone. Intanto in quello che è stato il comune più duramente colpito dalle scosse di terremoto susseguitesi in questi mesi, Amatrice, verrà inaugurato oggi lo
Sportello informativo di microcredito dell’Ente nazionale per il microcredito (Enm) presso appunto il Comune di Amatrice.
Lo sportello nasce dalla collaborazione tra l’
Ente Nazionale per il Microcredito e il
Comune di Amatrice, nell’alveo degli accordi con i sindaci della zona e in collaborazione anche con lo sportello Informativo per il microcredito e l’autoimpiego che l’Enm ha avviato presso la Camera di Commercio di Rieti.Ad inaugurare la struttura, di vitale importanza per un territorio come quello che deve ripartire, il
presidente dell'Enm, Mario Baccini e il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. Da oggi venerdì 28 Aprile lo sportello opererà ad Amatrice e su tutto il territorio come strumento per ridare slancio e spinta nuova alla ripresa della zona.
#terremoto #Umbria #Marche #Abruzzo #Amatrice