

Il freddo sta per arrivare davvero.
Nel giro di 10 giorni infatti le temperature si abbasseranno drasticamente e per
Natale c'è la possibilità che cada anche la
neve. Al momento infatti il freddo polare artico russo-scandinavo ci sfiora senza toccarci, ma ancora per poco. Nei prossimi giorni il grande freddo invaderà il nostro Paese portando, come detto, neve anche nel sud Italia.
Il freddo intenso potrebbe arrivare o transitando sul Centro Europa, a Nord delle Alpi, e tuffandosi sul Mediterraneo attraverso la Francia, oppure puntando le aree dell’ex-Jugoslavia e irrompendo sull’Italia attraverso l’Adriatico con venti di Bora. Si avranno ovviamente diverse conseguenze: nel primo caso il freddo sarebbe meno intenso e l’Italia potrebbe vedere delle
piogge copiose; nel secondo caso, invece, ci sarebbero condizioni iniziali fredde per tutta l’Italia ma più instabili e nevose per il Centro Sud Italia e più secche per il Nord.
Forse proprio per Natale non è da escludersi l'arrivo deciso della neve a bassa quota e perfino in pianura.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it ci dice che "la presenza dell'alta pressione continuerà per tutta la settimana, con il tempo che non subirà sostanziali variazioni, quindi con nebbia al Nord, occasionalmente sulle pianure del Centro-Sud, e bel tempo generale sul resto delle regioni. Il tempo, dagli aggiornamenti odierni, dovrebbe mantenersi stabile almeno fino a Natale. Lo spettro dell'inverno dell'anno scorso inizia a farsi visibile".