

Momenti di paura per una potente
scossa di terremoto di magnitudo 6.8 verificatasi al largo del
Guatemala. Secondo quanto riporta l'agenzia
Usgs (United States Geological Survey), l'epicentro del terremoto si è avuto ad una distanza di
38 km da Puerto San José, ad una
profondità di 46,8 km. Il sisma, come riportano i media internazionali, è stato avvertito nella capitale, Città del Guatemala. Al momento si attendono notizie su possibili danni a cose o persone causati dalla forte scossa che ha colpito il Paese.
La scossa, infatti, è stata molto forte e da più parti si mette in evidenza come
potrebbero esserci in alcune zone del Paese feriti o edifici crollati. Il timore più grande, poi, in queste ore è che possano verificarsi altre scosse e dunque alla popolazione è arrivato un appello dalla presidenza a rimanere calmi ma di stare al contempo attenti qualora si verificassero altre scosse. Si attendono aggiornamenti e notizie per capire se e quanti danni la scossa possa aver fatto. Solo
una settimana fa, peraltro, un'altra scossa potente, di
magnitudo 6.9, aveva colpito il
Guatemala al confine con il Messico, 8 chilometri a sud-ovest di Tajamulco.
Anche stavolta era stata percepita molto chiaramente e nettamente dagli abitanti di Città del Guatemala, nonostante il luogo della scossa fosse molto vicino alla frontiera con la regione messicana del Chiapas. Non è dunue il primo evento sismico di grande portata che si verifica in questo mese. Il 12 Giugno scorso, infatti, un terremoto di
magnitudo 6.4 ha fatto tremare
Grecia e Turchia. L'epicentro in mare, a 10 chilometri di profondità, di fronte all'isola di Ismir, sotto l'isola di Lesbo, tra costa turca e isole greche. La protezione civile turca (Afad), aveva spiegato che l’epicentro era in località di Karaburun, nella provincia di Smirne. Nella stessa località è stata poi registrata un'altra scossa di magnitudo 4.9.
#guatemala #terremoto #scossa #6.8