
Sulla scorta dei tragici eventi di Lampedusa,il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha ricordato oggi che l'UE finanzia un progetto di ricerca volto a rendere più efficiente il sistema di sorveglianza delle frontiere lungo i 70 000 km che costituiscono la linea costiera europea.
Una sorveglianza marittima è particolarmente costosa?
Ci pensa la Commissione europea che sta lavorando a un progetto di ricerca, denominato
PERSEUS,che ha come obiettivo quello di migliorare il coordinamento della sorveglianza marittima a livello di UE. Come? Integrando i sistemi di sorveglianza marittima esistenti(come il sistema spagnolo
SIVE) con una serie di piattaforme aeree e navali per rendere il controllo più efficace.