

Primo settembre, primo giorno di pioggia. E l'Italia già si allaga. In
Toscana infatti a causa dei forti
temporali, nella notte, ci sono stati
allagamenti nelle province di Arezzo e
Grosseto. Ad Arezzo numerosi gli interventi dei vigili del fuoco anche in città, mentre a Grosseto sono state un centinaio le richieste di soccorso dalla zona di Follonica dove ci sono scantinati allagati e veicoli bloccati nei sottopassi. Nelle ultime 24 ore i vigili del fuoco, in Toscana, hanno effettuato complessivamente 309 interventi di soccorso.
Ad Arezzo un albero è caduto sulla rete stradale di Pieve a Maiano, mentre nel grossetano la situazione peggiore è stata registrata a Follonica, dove molti veicoli sono rimasti bloccati nei sottopassi a causa degli allagamenti. In tutta la Toscana sono stati
effettuati più di 300 interventi. A Follonica il Comune ha chiesto di evitare di frequentare la zona della spiaggia a causa di alcuni danneggiamenti nella zona centrale, che necessita di alcune operazioni di ripristino.
Come riporta l'Ansa la perturbazione che ha colpito la Toscana si estenderà nelle prossime ore a Lazio e Umbria. Questi fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base delle previsioni è stata valutata allerta arancione per rischio idrogeologico sulla parte settentrionale della Lombardia, che si stenderà domani anche a Toscana e Umbria, nonché buona parte del Veneto. Allerta gialla infine su Piemonte nord-occidentale, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio e restanti settori di Veneto e Marche settentrionali.