

Ancora 48 ore. Non è il titolo di un celebre film degli anni 80, ma i giorni che rimangono di bel tempo.
Una vasta area anticiclonica di matrice sub-tropicale estesa dal Nord Africa fino al Baltico meridionale non consentirà il passaggio di perturbazioni sul Mediterraneo, con la conseguente sostanziale assenza di precipitazioni su almeno metà del continente, Italia compresa.
L'anticiclone non ha consentito l’arrivo dell’uragano Ophelia costringendolo a dirigersi verso le Isole Britanniche:
ieri in Irlanda i venti medi hanno raggiunto i 140 km/h con picchi di raffica a 180 km/h e attualmente si trova sulla Scozia. Tre già le vittime accertate in Irlanda a causa di Ophelia che si vanno ad aggiungere alle 35 vittime registrare nella penisola iberica per il passaggio dell'uragano.
ITALIAIn Italia invece temperature massime senza grandi variazioni con valori ancora
sensibilmente oltre le medie stagionali (si attesteranno
intorno ai 24-27 gradi). Venti deboli, salvo rinforzi moderati da est nel
Canale di Sardegna. La stabilità atmosferica determina,
oltre alla formazione di un po’ di nebbie di notte e al primo mattino, anche un ulteriore peggioramento della qualità dell’aria. Conferme riguardo a un cambio di scenario nell'ultima parte della settimana: una prima e debole perturbazione atlantica nella giornata di venerdì riuscirà indebolire il campo anticiclonico presente sul Mediterraneo centrale. Un’altra perturbazione atlantica viene al momento confermata tra domenica e l’inizio della prossima settimana e dovrebbe portare precipitazioni più significative.
METEO DI DOMANIAncora tempo stabile con cielo sereno su tutta la penisola.
Alla fine della giornata tendenza ad un parziale aumento della nuvolosità all'estremo Nordovest e sulla Sardegna. Clima ancora decisamente mite per la stagione: temperature massime in lieve diminuzione al Nord senza grandi variazioni altrove con valori fino a 25-26 gradi al Centro-sud e sulle Isole.
NOVEMBREDifficile fare previsioni previsioni, vista la distanza temporale ma per la Festività di Ognissanti, con molta probabilità, ci sarà tempo ampiamente stabile e soleggiato su gran parte dell'Italia.
Possibile ipotizzare maggiori disturbi sulle regioni del Sud, per effetto di una circolazione di aria più fresca o relativamente fredda settentrionale.
#meteo #italia #novembre