

In occasione dei suoi 50 anni in Italia, il Wwf ha deciso di regalare un’immersione di natura protetta organizzando visite guidate gratuite ogni prima domenica del mese.
L’iniziativa è partita ieri , con 30 Oasi aperte in tutta Italia: da quella alpina di Valtrigona, in Trentino, alla Riserva siciliana delle Saline di Trapani. L'iniziativa si chiama E-STATE IN OASI e si ripeterà le domeniche 7 agosto, 4 settembre e 2 ottobre.
"Con le prossime Giornate Oasi abbiamo deciso di fare un regalo a chi ama la natura e vuole conoscerla, proteggerla per garantire un futuro migliore alle generazioni future", dichiara Donatella Bianchi, presidente WWF Italia. L'associazione ambientalista, che il 5 luglio compirà 50 anni di attività in Italia, vedrà le sue guide accompagnare i visitatori in paesaggi costieri altrove scomparsi, come quelli di Torre Guaceto e Le Cesine in Puglia, delle Dune di Tirrenia e il Lago di Burano vicino Capalbio (GR), o del Bosco costiero di Policoro, in Basilicata. In alternativa si potrà godere della frescura di torrenti e cascate tra cui le Gole del Sagittario in Abruzzo, Guardiaregia in Molise, le Grotte del Bussento in Campania, o ancora paesaggi suggestivi come i calanchi di Atri in provincia di Teramo.
Tra le altre iniziative in programma, c’è la Giornata del miele all’Oasi di Valmanera, vicino Asti, per scoprire come avviene la produzione del miele, smielatura dimostrativa e visite guidate all’apiario didattico. Naturalmente non mancheranno degustazioni gratuite dei diversi mieli. E ancora:Seawatching a Miramare: le uscite guidate di seawatching, già programmate per ieri, proseguiranno per tutti i sabati di luglio e agosto. Info su www.riservamarinamiramare.it.
Per chi abita a Roma, le Oasi sono Macchiagrande a Fregene, con visite guidate dalle 17 e 30 in poi.
A Milano c’è il Bosco Wwf di Vanzago, a Napoli il Cratere degli Astroni. Tutti i programmi, gli orari delle Oasi aperte e i consigli per la visita (prenotazioni, equipaggiamento, ecc) sulsito del Wwf. Programmi, orari e consigli per la visita (dalle prenotazioni all'equipaggiamento) sul sitowww.wwf.it/giornataoasi.